Corso di Ginnastica Dolce

postato in: News | 0

Aperte le iscrizioni al corso di ginnastica dolce, ideale per chi vuole sentirsi in forma senza “strapazzarsi”, come ci chiedete sempre 😜
📌I partecipanti verranno suddivisi in base all’età;
📌Ogni classe avrà un minimo di tre persone;
📌Il corso avrà cadenza bisettimanale.
ℹ️Per costi e prenotazioni potete contattarci anche via Whatsapp allo 0804046290.

Riabilitazione del Pavimento Pelvico

postato in: News | 0

La rieducazione del pavimento pelvico è un insieme di tecniche ed esercizi che mirano a rafforzare e migliorare la funzione dei muscoli del pavimento pelvico, una struttura muscolare che sostiene gli organi pelvici (vescica, utero, intestino) e svolge un ruolo fondamentale nel controllo della minzione, della defecazione e nella funzione sessuale.

A cosa serve la rieducazione del pavimento pelvico?

La rieducazione del pavimento pelvico può essere utile in diverse situazioni, tra cui:

  • Incontinenza urinaria o fecale: la debolezza dei muscoli del pavimento pelvico può causare perdite involontarie di urina o feci.
  • Prolasso degli organi pelvici: il pavimento pelvico indebolito può portare alla discesa degli organi pelvici (utero, vescica, retto) nella vagina o nell’ano.
  • Dolore pelvico cronico: la tensione o la debolezza dei muscoli del pavimento pelvico possono contribuire al dolore pelvico cronico.
  • Disfunzioni sessuali: il pavimento pelvico gioca un ruolo importante nella funzione sessuale, e la sua rieducazione può migliorare alcune disfunzioni.
  • Gravidanza e post-parto: durante la gravidanza e dopo il parto, il pavimento pelvico è sottoposto a stress e può indebolirsi. La rieducazione può aiutare a prevenire o risolvere problemi.
  • Interventi chirurgici: dopo interventi chirurgici all’area pelvica, la rieducazione può favorire il recupero e la funzionalità.

Come si svolge la rieducazione del pavimento pelvico?

La rieducazione del pavimento pelvico può includere diverse tecniche, tra cui:

  • Esercizi di Kegel: sono esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico.
  • Biofeedback: una tecnica che utilizza strumenti per aiutare a prendere coscienza e controllare i muscoli del pavimento pelvico.
  • Elettrostimolazione: l’utilizzo di impulsi elettrici per stimolare i muscoli del pavimento pelvico.
  • Terapia manuale: tecniche manuali per rilasciare tensioni e migliorare la funzione muscolare.
  • Esercizi posturali: esercizi per migliorare la postura e l’allineamento del corpo, che possono influenzare la funzione del pavimento pelvico.

Chi può beneficiare dalla rieducazione del pavimento pelvico?

La rieducazione del pavimento pelvico può essere utile per uomini e donne di tutte le età che presentano problemi o disfunzioni legate al pavimento pelvico. È particolarmente indicata per le donne in gravidanza e nel post-parto, per le persone con incontinenza urinaria o fecale, per chi soffre di dolore pelvico cronico e per chi ha subito interventi chirurgici all’area pelvica.

Se hai bisogno di una consulenza con uno dei nostri specialisti nella rieducazione del pavimento pelvico, non esitare a contattaci anche via Whatsapp allo 0804046290.

CORSO DI ESECUTORE MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE SECONDA EDIZIONE 11-11-2023

postato in: News | 0

Durata: 5 ore dalle 08:00 alle 13:00

Numero Massimo di Partecipanti: 10

Siamo lieti di annunciare, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato di Bari, la Seconda Edizione del “Corso di Esecutore Manovre Salvavita Pediatriche” che si terrà presso la sede del nostro Centro di Fisioterapia a Bari in Via N. Putignani, 253.

Il Corso sarà interamente tenuto dal Personale Medico e Paramedico della Croce Rossa Italiana.

La giornata sarà composta da una fase teorica e da una pratica. La fase teorica servirà a definire l’ambito di applicazione delle manovre che verranno insegnate nella fase pratica.

Ad ogni partecipante sarà dato in dotazione un manichino e con la supervisione del personale della CRI verranno insegnate le manovre da effettuare necessarie alla disostruzione e rianimazione del bambino in caso di emergenza.

Tali tecniche potranno essere eseguite in caso di necessità anche su persone adulte.

Al termine della giornata verrà rilasciato a cura della Croce Rossa Italiana l’Attestato di Frequenza al corso.

Il costo di partecipazione è di €45,00 a persona.

Per informazioni e prenotazioni potete contattarci telefonicamente o via whatsapp allo 0804046290.

Tramite e-mail all’indirizzo info@fisioaria.it

Chiusura Estiva 2023

postato in: News | 0

Si informa la Gentile Utenza che il Centro di Fisioterapia e Osteopatia ARIA rimarrà chiuso dal 10/08/2023 al 22/08/2023.

Le attività Ambulatoriali riprenderanno da Mercoledì 23/08/2023 rispettando i consueti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle 19:30.

Nel periodo di chiusura potete inviarci via whatsapp al numero 0804046290, richieste di informazioni o prenotazioni.

Auguriamo a tutti voi di trascorrere una Buona e Rigenerante Estate!!!

Corso di Accompagnamento alla Nascita Gennaio 2022

postato in: News | 0

A breve comincerà il corso di accompagnamento alla nascita con il nostro team al femminile al completo!!

Data di inizio il 20 gennaio 2022!

Quello che faremo insieme sarà un percorso dedicato ai futuri mamme e papà 🚻 e che ci permetterà di arrivare più preparate al fatidico momento!
Tante cose dipendono da una buona preparazione preparto!
Sapere riconoscere i primi segni del travaglio, come respirare durante il parto, capire cosa accade dentro e fuori il nostro corpo durante la gravidanza.
I nostri contatti li troverete nella locandina in basso!!

Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone e il seguente testo "MAMMA 360° OGET7 LUDD Corso di Accompagnamento Alla Nascita 10 incontri a cadenza settimanale tenuti dal nostro team Il corso offre consigli sulla gestione della gravidanza e del parto, esercizi per la postura e pavimento pelvico, nausee, gambe gonfie e mal di testa, allattamento e nutrizione, depressione post partum, genitorialità, sessualità e tanto altro. Dott.ssa Anna Maria Origlia- OSTETRICA Dott.ssa Daria Minafra FISIOTERAPISTA Dott.ssa Mariateresa Cuoccio OSTEOPATA NEONATALE ott.ssa Floriana Martiradonna NUTRIZIONISTA Dott.ssa .ssa Valentina Buzzacchino PSICOLOGA Per info e prenotazioni ARIA MEDICINA FISICA RIABILITATIVA VIA PUTIGNANI 253,BARI 0804046290 progettomamma@fisioaria.it"

Manutenzione degli Elettromedicali Venerdì 29 Ottobre 2021

postato in: News | 0

Si informa la Gentile Utenza che il giorno 29/10/2021 l’Ambulatorio sarà aperto dalle 08:30 alle 16:30 per consentire, oltre tale orario, la manutenzione degli elettromedicali impiegati nei trattamenti fisioterapici.
Il Centro riaprirà regolarmente martedì 02/11/2021 e rispetterà i consueti orari ossia 08:30-19:30.

Tutto lo staff Vi augura di trascorrere in serenità il weekend di Halloween!!!

Chiusura Estiva

postato in: News | 0

L’Ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitativa ARIA rimarrà chiuso per riposo estivo da venerdì 06 Agosto 2021 a Venerdì 20 Agosto 2021.

Le attività ambulatoriali riprenderanno il 23 Agosto 2021.

Per informazioni o prenotazioni di prestazioni fisioterapiche e osteopatiche potete contattarci via email all’indirizzo: info@fisioaria.it o via whatsapp al numero 0804046290.

Per informazioni inerenti alle prestazioni del “Progetto Mamma 360°” (Consulenze Ostetriche, Osteopatia Neonatale, Visita con Nutrizionista e Ginnastica Ipopressiva) potrete contattarci via email all’indirizzo: progettomamma@fisioaria.it o via whatsapp al numero 0804046290.

Tutto lo staff augura a tutti Voi di passare una buona estate!!

Corso Gratuito online di Nutrizione e Autosvezzamento 31 Marzo e 1 Aprile

postato in: News | 0

Sono aperte le iscrizioni per il corso online tenuto dalla dott.ssa Biologa nutrizionista Floriana Martiradonna e dall’ostetrica dott.ssa Anna Maria Origlia.

Insieme ci parleranno di nutrizione e svezzamento del bambino.

• Perché scegliere l’autosvezzamento?
• Come capire quando il bambino è pronto?
• Allattamento al seno e svezzamento: come gestire il passaggio.
• Fabbisogni del bambino.

Per info e prenotazioni non esitate a contattarci:
Via Facebook https://www.facebook.com/groups/157923886191818/?ref=share
Via Whatsapp 0804046290
Via email info@fisioaria.it